Nonostante rivestano per il nostro corpo un’importanza grandissima, i piedi, e in maniera particolare i talloni, vengono fin troppo spesso trascurati dalla stragrande maggioranza di noi.
Soprattutto d’inverno, infatti, quando scarpe chiuse e stivali coprono eventuali cuticole o unghie scagliate e talloni secchi e screpolati, il benessere generale dei piedi viene abbandonato a se stesso.
Eppure, curare dal principio le cause dei vari e numerosi inestetismi che li colpiscono è estremamente importante, se non fondamentale. I piedi, del resto, non solo ci permettono di camminare correttamente, ma rappresentano la parte dell’organismo che spesso e volentieri regola il corretto funzionamento dei tanti equilibri corporei.
Alla base dei talloni secchi e screpolati, possono esistere moltissime cause, quasi tutte di natura abbastanza banale.
In primo luogo, infatti, potrebbe essere determinante un problema di sudorazione. Se in eccesso, infatti, il sudore può finire per seccare e screpolare l’estremità del nostro piede, rendendola ispida al tatto e sicuramente poco gradevole da vedere.
Ma non soltanto l’eccessiva produzione di sudore può rivelarsi alla base dei talloni secchi e screpolati.
Anche problemi ormonali, o più semplicemente una questione di disidratazione, può intervenire a “rovinare” il calcagno.