Vi è mai capitato di condividere la camera da letto con qualcuno che russa? O voi stessi russate e vi sentite in colpa verso il vostro compagno per quanto fastidio date? O, peggio ancora, siete tra quella fetta di popolazione che russa pesantemente e non lo sa?!?
Si russa quando il respiro è ostacolato (per un raffreddore, eccesso di muco), per irregolarità anatomiche di gola e narici o semplicemente perchè i muscoli della gola, e quelli ad essi circostanti, si rilassano troppo durante il sonno (l’apertura della gola quindi si ristringe e l’aria fatica a passare). Il nostro corpo ha la necessità di mantenere un costante apporto di ossigeno ai polmoni: se la quantità d’aria per respiro diminuisce, per compensare aumenta la velocità di aspirazione della stessa. La pressione nella gola, quindi, si intensifica e di conseguenza l’ugola e il palato molle cominciano a vibrare. sono proprio queste vibrazioni a produrre ciò che viene chiamato russamento.
Se vi dicessi che basta un’attimo per attutire questo fenomeno?
Nel nostro store IF YOU è arrivato ASONOR, uno spray nasale che spruzzato nelle narici (tenendo la testa inclinata all’indietro) prima di coricarsi lubrifica e ammorbidisce la mucosa e fa irrigidire leggermente la muscolatura della gola. L’effetto è immediato!!!
Ecco poi qualche accortezza per aiutare l’azione di ASONOR:
MIELE: Il miele aiuta a liberare le vie nasali, favorendo una migliore respirazione. Via libera ad una bella tazza di latte caldo con un cucchiaio di miele!
ACQUA: Bevete tanta acqua! se durante il giorno ne bevete poca, tendete a disidratarvi, avrete quindi le cavità nasali ed orali vischiose e questo non aiuterà di certo il vostro sonno!
POSIZIONI A LETTO… Non dormite supini poichè questa posizione favorisce la caduta all’indietro della lingua, stimolando il russamento.
Quindi bevete tanta acqua, una bel latte caldo con miele prima di andare a letto, un paio di spruzzate di ASONOR e la BUONANOTTE, per voi e per chi vi sta a fianco, è assicurata!!! SOGNI D’ORO…