Spesso si sente parlare di Melissa, Ginepro, Arnica, Vitamina E, Vitamina D e di prodotti arricchiti con questi Oli essenziali o potenziati con vitamine, ma pochi, in realtà, ne conoscono davvero pregi e peculiarità. Cerchiamo dunque di fare un po’ di chiarezza, volta per volta, sui diversi elementi che vanno a costituire i prodotti che quotidianamente usiamo così da scoprirne gli effetti e se sono davvero ciò di cui abbiamo bisogno.
La Melissa (officinalis) è una pianta erbacea spontanea, perenne e rustica che cresce spontaneamente nell’Europa meridionale e nell’Asia occidentale; può raggiungere dai 40 ai 100 cm di altezza, con foglie picciuolate cosparse di cellule oleifere e dal profumo simile a quello del limone.
USO: Le foglie fresche sono usate per insaporire insalate, minestre, carni ecc. I fiori, una volta essiccati, vengono utilizzati per preparare decotti o infusi che possono servire come cordiale o tonico. L’essenza di melissa estratta da fiori e fusti freschi viene usata oltre che in profumeria anche nella preparazione dei liquori, come ad esempio l’Arquebuse, l’Assenzio e lo Chartreuse.
Negli estratti della pianta sono rintracciabili: triterpeni, acido caffeico, acido rosmarinico e vari flavonoidi (luteolina, quercetina, apigenina, chemferolo). È inoltre ottenibile un olio essenziale contenente citrale, citronellale e cariofillene. Le foglie, ricche di olio essenziale, sono impiegate negli stati d’ansia con somatizzazioni a carico del sistema gastroenterico. Grazie alla sua azione antispasmodica, antinfiammatoriae carminativa è indicata in caso di dolori mestruali, nevralgie, disturbi della digestione, nausea, crampi addominali ecolite. Questa pianta è utilizzata anche nel trattamento del mal di testa, quando è causato da tensione nervosa, agendo come calmante sul sistema nervoso, e rilassante su quello muscolare.
Da IF YOU la trovate…
– nei SALI DA BAGNO: a base di cristalli di sale termale naturale,i sali sono porosi, in grado di assorbire al meglio gli esclusivi oli essenziali e vengono arricchiti con oligoelementi naturali tipici delle acque termali (calcio, magnesio e ferro) che stimolano la circolazione del sangue. Una manciata nella vostra vasca da bagno e sarete immersi in un’esperienza rigenerante e rinvigorente (scopri di più)
– nell’OLIO DA BAGNO: che aiuta ed eliminare stress, tensione e fatica, grazie all’alta concentrazione di oli essenziali (fino al 37.5%) interagisce con il naturale potere curativo dell’acqua: Questo Tonico cardiaco e ansiolitico, è anche utile contro la tachicardia e l’insonnia. (scopri di più…)
– nella PASTIGLIE DA BAGNO: il più piccolo idromassaggio del mondo! Effervescenti e profumatissime, le compresse da bagno, a contatto con l’acqua calda, sprigionano oli essenziali aromatici, mantenendo inalterato il pH e fornendo un leggero massaggio alla pelle. Il risultato? Un immediato sollievo! Favoriscono la circolazione e donano una pelle levigata ed idratata. (scopri di più)
S.C.
Un pensiero su “IF YOU CONSIGLIA: MELISSA”