Se siete fan della “Tintarella di Luna….Tintarella color Latte…” questo articolo non fa per voi! Se, invece, come me amate un abbronzatura dorata, sana e naturale ecco qualche consiglio da seguire prima, durante e dopo l’esposizione al sole: alimentazione, idratazione, integratori e strategie per un colorito fantastico e duraturo!
Ora che torniamo ad essere baciate dal sole e che abbiamo ben chiuso i collant in qualche cassetto, le gambe ma non solo reclamano un po’ di colorito ma, ci sono trucchi o accorgimenti per velocizzare l’abbronzatura, ottenendo un risultato perfetto e che magari duri più a lungo, senza ricorrere alle lampade?
Si, ma occorre giocare d’anticipo, preparando l’epidermide al primo contatto col sole:
-Scorta di Betacarotene e Licopene…
Sostanze che stimolano la produzione di melanina. Praparano dunque la pelle al sole, intensificano il colorito e riducono il rischio di scottature ed eritemi. Dove li troviamo? A tavola! Ciliegie, pomodori,melanzane, pesche, carote, albicocche, meloni, peperoni, susine, mango e tutto la frutta e verdura con polpa e buccia rossa/gialla e arancione. Esistono anche integratori specifici che potete trovare in erboristeria o in farmacia, che aumentano l’apporto di queste sostanze al nostro organismo.
– Bere 1.5 l d’acqua.
Dovremmo farlo tutto l’anno, ma soprattutto in vista della tintarella perchè una pelle ben idratata è una base perfetta per l’abbronzatura.
– Scrub:
Fatto in casa (scopri come) o no, aiuta la pelle perchè elimina tutte le cellule morte. Una o due volte alla settimana ma sospendeteli almeno 10 giorni prima dell’esposizione intensiva al sole. Una volta abbronzate non abbiate paura a farvi un peeling perchè elimina le cellule morte, che comunque andrebbero via, in modo uniforme.
Mai esporsi al sole senza una crema protettiva! Iniziate da un fattore più elevato e man mano diminuitelo e ricordatevi di applicarla ogni qual volta fate il bagno. Anche quando sarete abbronzate non dimenticatevela: protegge dai Raggi UVA, dannosi per la pelle.
– Orari:
Il sole che picchia di più è dalle 12 alle 15, ma non è quello ce abbronza di più! Si rischiano solo bruciature, brutte, dolorose e dannose!
– Doposole.
Una bella doccia rinfrescante e poi applicate una crema doposole che idrata, nutre ed evita che la pelle si speli.
Caldi e preferire docce tiepide, perché aiutano a mantenere la pelle più morbida. Dopodiché, usate la vostra crema idratante, ideale quelle contenenti burro di Karitè, per conservare il colorito. Ricordate: non è l’acqua a farvi “sbiadire” ma i detergenti aggressivi, contenenti tensioattivi.
Buona tintarella!!!
S.C.
2 pensieri su “TINTARELLA PERFETTA? ECCO COME!”